Inizia sabato 28 settembre il corso/seminario di sceneggiatura del fumetto Intrecci 1 (prima parte di due: Dall’idea al plot).
Il corso si terrà a Bologna, in orario e sede agevoli anche per chi viene da fuori.
Tutte le info cliccando qui.
|
Su Facebook
Dalla timeline di Daniele Barbieri
Daniele Barbieri - Autore17/02/2019 @ 18:21"Andrea Pazienza: incontro con Daniele Barbieri". Giovedì 7 marzo 2019, ore 20.30. Libreria Il Mosaico,Via Aldrovandi, 5, 40026 Imola Daniele Barbieri - Autore20/01/2019 @ 14:57Qui potete riascoltare la mia intervista di stamattina a "La lingua batte", Radio 3. L'intervista parte poco dopo il minuto 36, ma anche quello che c'è prima e dopo è (come al solito nella trasmissione) interessante!  DanieleQui potete riascoltare la mia intervista di stamattina a "La lingua batte", Radio 3. L'intervista parte poco dopo il minuto 36, ma anche quello che c'è prima e dopo è (come al solito nella trasmissione) interessante! Daniele Barbieri - Autore16/10/2018 @ 13:08Il 13 novembre alle 18.30 sarò a Milano, all'Officina Coviello, via Tadino 20, per presentare Distonia, con Ida Travi. ( https://www.facebook.com/events/2196112647330038/)
Il 27 ottobre, dalle 14.15, sarò a Verona, Biblioteca Civica, via Cappello 43, al Forum Anterem, a partecipare a una lettura collettiva, come finalista del premio Lorenzo Montano. ( https://www.anteremedizioni.it/files/file/forum/FORUM_2018_Programma.pdf)  #podcast12 Inediti - Daniele Barbieri - Ivo De Palma | NiedernGasse niederngasse.it
Post recenti
-
Da “Scuola di fumetto” n.108, 2017: “Building Stories” e il male di Chris Ware
-
“Posso?”, editoriale di Daniele Barbieri per Versante Ripido
-
L’immagine contro il soggetto. Due graphic novel contemporanee
-
Da “Scuola di fumetto” n.107, 2017: Alberto Breccia: il bene e il male tra pennello e pennino
-
Così scrivono del mio libro
-
Da “Scuola di fumetto” n.106, 2017: La logica del mito in Sergio Toppi
-
Leggere una poesia di Franca Mancinelli
-
Poesia semplice e poesia banale: casi letterari e dibattiti a seguire
-
Tex, il cinema e i texoni
-
L’ermeneutica poetica e i suoi limiti
-
Collusione e responsabilità dell’intellettuale. Cosa è cambiato negli ultimi mesi
-
Razzismo, xenofobia, furbonate
-
La letteralità impossibile. Risposta ad Andrea Inglese
-
cuore amore dolore
-
Da “Scuola di fumetto” n.105, 2017: Pagine e sequenze
-
RicercaBO 2015 Ritrovata
-
Disidentità. “I processi di ingrandimento delle immagini” di Paola Silvia Dolci
-
“Pompei” di Frank Santoro: l’elogio del disegno
-
Oltre la finestra, il silenzio del colore in Mattotti
-
Da “Scuola di fumetto” n.104, 2016: Il mistero bianco di Dino Battaglia
|
Some Books of Mine ------------------  ------------------  ------------------

Il libro che sta alle spalle del blog
L'altro libro che sta alle spalle del blog









|
Commenti recenti