16 Giugno 2010 | Tags: Al Williamson, Alex Raymond, fumetto | Category: fumetto |
 Al Williamson, Flash Gordon
Al Williamson è uno degli autori che, molti anni fa, mi hanno fatto sognare. Ma era solo in parte merito suo. In verità, attraverso di lui, io vedevo Alex Raymond, ora quello di Flash Gordon, ora quello di Rip Kirby.
Lo vedevo anche attraverso Frazetta, ma lì c’era pure Frazetta, in maniera prepotente. Invece, se toglievo Raymond a Williamson sembrava non restare nulla.
Ora che Williamson se ne è andato, poco dopo Frazetta, è un’altro pezzo di quel che restava di Raymond che non resta più. Ed è comunque un peccato: anche se forse non erano sogni suoi, Williamson li sognava assai bene.
 Al Williamson
|
Su Facebook
Dalla timeline di Daniele Barbieri
Daniele Barbieri - Autore31/10/2019 @ 21:07POESIA DI STRADA XXII EDIZIONE
La giuria della XXII edizione del premio letterario Poesia di Strada, composta da Maria Grazia Calandrone, Enrico De Lea, Renata Morresi, Eleonora Pinzuti e Alessandro Seri si è riunita in data 30 ottobre 2019 e ha decretato i 10 poeti finalisti che in ordine alfabetico sono:
Alessio Alessandrini, Luca Ariano, Daniele Barbieri, Matteo Bonvecchi, Marta Chiacchiera, Jacopo Curi, Maria Lenti, Sergio Rotino, Silvia Secco e Stefano Serri.
I primi tre classificati della XXII edizione e il vincitore del premio della giuria popolare verranno proclamati in occasione della serata finale che si terrà al Teatro Verdi di Pollenza (MC) la sera del 7 dicembre 2019. Daniele Barbieri - Autore20/09/2019 @ 16:52La sesta e ultima puntata dei miei "Appunti per un'estetica del senso" su Critica impura Daniele Barbieri - Autore18/09/2019 @ 10:37Su Critica Impura la riproposizione di un mio vecchio saggio: "Appunti per un'estetica del senso" Daniele Barbieri - Autore01/08/2019 @ 18:26Segui Un libro tira l'altro su Radio24. Le puntate, i podcast, la dirette e il palinsesto della radio de Il Sole 24 ORE  Un libro tira l'altro su Radio24Segui Un libro tira l'altro su Radio24. Le puntate, i podcast, la dirette e il palinsesto della radio de Il Sole 24 ORE radio24.ilsole24ore.com Daniele Barbieri - Autore16/07/2019 @ 16:22Su Nazione Indiana alcuni estratti del mio libro "Letteratura a fumetti" Le impreviste avventure del racconto"  DanieleSu Nazione Indiana alcuni estratti del mio libro "Letteratura a fumetti" Le impreviste avventure del racconto" Daniele Barbieri - Autore25/06/2019 @ 19:40Ringrazio Sonia Caporossi per aver iniziato la pubblicazione su Critica Impura (il blog) di tre mie vecchi saggi di tema estetico. Sono piuttosto corposi e saranno pubblicati a puntate. Ecco il primo capitolo del primo saggio: "Percorsi passionali"  DanieleRingrazio Sonia Caporossi per aver iniziato la pubblicazione su Critica Impura (il blog) di tre mie vecchi saggi di tema estetico. Sono piuttosto corposi e saranno pubblicati a puntate. Ecco il primo capitolo del primo saggio: "Percorsi passionali"
Post recenti
-
La navigazione pericolosa (o di Renata Morresi)
-
Piccole corone di spine. Nota critica di lettura a Franca Mancinelli. Premio Bologna in lettere
-
Da “Scuola di fumetto” n.110, 2018: Elogio dell’influenza (o di Marco Corona)
-
Scrivono di me, su Bologna in Lettere
-
Video: l’immagine e il racconto, da Giotto a Zerocalcare
-
Da “Scuola di fumetto” n.109, 2018: Alex Raymond e il passo del mito
-
Letteratura a fumetti? Tra una settimana il mio nuovo titolo in libreria
-
Tensione e ricorrenza nella poesia di Silvia Secco
-
Da “Scuola di fumetto” n.108, 2017: “Building Stories” e il male di Chris Ware
-
“Posso?”, editoriale di Daniele Barbieri per Versante Ripido
-
L’immagine contro il soggetto. Due graphic novel contemporanee
-
Da “Scuola di fumetto” n.107, 2017: Alberto Breccia: il bene e il male tra pennello e pennino
-
Così scrivono del mio libro
-
Da “Scuola di fumetto” n.106, 2017: La logica del mito in Sergio Toppi
-
Leggere una poesia di Franca Mancinelli
-
Poesia semplice e poesia banale: casi letterari e dibattiti a seguire
-
Tex, il cinema e i texoni
-
L’ermeneutica poetica e i suoi limiti
-
Collusione e responsabilità dell’intellettuale. Cosa è cambiato negli ultimi mesi
-
Razzismo, xenofobia, furbonate
|
Some Books of Mine ------------------  ------------------  ------------------  ------------------

Il libro che sta alle spalle del blog
L'altro libro che sta alle spalle del blog









|
Commenti recenti